il nuovo sito Openpolis

OpenBlog

Idee, progetti, azioni

Menu

Vai al contenuto
Seguici su
  • Associazione
  • Campagne
  • MiniDossier
  • InParlamento
  • NeiBilanci
  • InTema
  • Referendum

Cambiare la costituzione, storia di tentativi e fallimenti – speciale referendum n.2

30 ottobre 2016
Referendum costituzionale

Non è la prima volta che camera e senato tentano di modificare la carta fondamentale del nostro paese. Dagli anni ’80 in poi il rapporto fra costituzione e parlamento ha vissuto varie fasi. Le ripercorriamo nello speciale referendum n.2.

costituzione, referendum costituzionale, riforma costituzionale

Navigazione articolo

← Quando il parlamento cambia la costituzione, l’infografica – speciale referendum Cosa sono le navette parlamentari e quanto sono frequenti – speciale referendum →

Cerca nel blog

Openblog Newsletter

Ogni settimana ricevi gli aggiornamenti di Openblog

Ci occupiamo di

amministrative 2016 cambi di gruppo camera dei deputati commissioni parlamentari donne firenze forza italia governo letta governo monti governo renzi indice di produttività parlamentare lega nord messina milano minidossier movimento 5 stelle napoli openbilanci palermo parlamento parlamento europeo partito democratico roma senato torino trasparenza trieste unione europea venezia XVII Legislatura

In 140 caratteri

Tweet su "openpolis"

RSS Citazioni dal web

  • MULTE Massalengo prima per incassi pro capite - Lodi - Il Cittadino 29 gennaio 2023
  • Cannero Riviera tra le città che incassano di più con le multe - Virgilio 29 gennaio 2023

Openpolis

  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Statuti e bilanci
  • About us

Sostienici

  • Fai una donazione
  • 5xmille

Contattaci

T. 06.83608392
associazione [at] openpolis.it
  • Sito dell'associazione OpenPolis
  • OpenParlamento
  • OpenPolitici
  • VoiSieteQui
  • OpenBilanci
  • OpenMunicipio