“Partiti in crisi”, il nuovo MiniDossier openpolis

In che direzione si stanno muovendo i partiti italiani dopo la progressiva abolizione dei rimborsi elettorali? Un’analisi dei bilanci 2013 e 2014 dei 7 principali partiti italiani, fra nuove fonti di finanziamento e tagli alle spese.

lancio (1)

Tra avanzi e disavanzi. Tutti i partiti hanno migliorato il risultato di esercizio tra 2013 e 2014, anche in conseguenza di tagli e ristrutturazioni interne. In entrambi gli anni, è Forza Italia quella con il disavanzo maggiore: 15,6 milioni di euro nel 2013 e 11,9 nel 2014. Il Pd dal 2014 è tornato in attivo. M5s e Sel sono gli unici a registrare un avanzo per tutti e due gli esercizi.

Le fonti di finanziamento. Chi finanzia i partiti italiani? Sui loro bilanci pesa di più il contributo delle persone giuridiche (tra cui le aziende) oppure quello di iscritti e privati cittadini? Dopo la riforma del finanziamento pubblico diretto ogni forza politica fa storia a sé: tra 2013 e 2014, il Pd e Forza Italia hanno aumentato i contributi da persone giuridiche. Sel ha incrementato del 48% con le donazioni da persone fisiche. Fdi ha ricevuto il 176,7% in più di contributi dagli iscritti.

La spending review sugli apparati. I tagli alla spesa dei partiti, specie per alcune voci, sono stati rilevanti. Tra 2013 e 2014, hanno tagliato in media del 45% circa le spese in beni e servizi. La spesa complessiva per il personale è aumentata del 10,76% nel 2014, anche in conseguenza del fatto che Forza Italia si è fatta carico dei dipendenti del Pdl. Il Pd ha ridotto del 63,5% le spese in servizi, e del 15,5% quelle nel personale. Anche la Lega Nord ha ridotto il costo dei dipendenti del 14,33%.

Il patrimonio dei partiti. E per quanto riguarda le proprietà a disposizione delle forze politiche? Per legge devono pubblicare anche i dati relativi alle loro aziende partecipate. Dei 7 partiti analizzati solo due si avvalgono di società strumentali alla loro attività: Pd e Lega. Forza Italia, avendo dismesso le quote nella Tv della libertà, nel 2014 risulta non avere partecipazioni. Pd e Lega sono i partiti con i depositi bancari più consistenti: rispettivamente 8 e 4 milioni di euro.

Perché partiti in crisi? Dall’analisi dei bilanci emerge una tendenza al progressivo svuotamento dei partiti. Costretti a rinunciare gradualmente ai rimborsi elettorali, stanno tagliando le spese e cercando nuovi finanziatori, e non sembrano più essere i titolari esclusivi dell’iniziativa politica.

Verso nuovi soggetti politici. Le fondazioni e i think tank, vicine ai partiti o a loro esponenti, hanno acquisito centralità e non sono sottoposte agli obblighi di trasparenza previsti per le forze politiche. Il finanziamento pubblico continua a confluire verso i gruppi parlamentari. Perciò la nostra analisi sui partiti va letta in modo complementare alle altre che già svolgiamo: quelle sui think tank, sui patrimoni dei singoli parlamentari, e sui bilanci dei gruppi di camera e senato. Tutti pezzi fondamentali per ricostruire la relazione tra il potere politico e chi lo finanzia.

MiniDossier Openpolis. “Partiti in crisi” è il numero 06/2016 della collana di approfondimento MiniDossier. L’impostazione di data journalism prevede la verifica, l’analisi e la comparazione dei dati provenienti da fonti ufficiali per fare emergere notizie e proporre punti di vista nuovi e diversi. Anche per dare continuità a questo lavoro durante l’anno è fondamentale sostenere openpolis attraverso la campagna di donazioni e il 5xmille.

Leggi, scarica, diffondi:

Un pensiero su ““Partiti in crisi”, il nuovo MiniDossier openpolis

  1. Mirko

    Complimenti ai cinque stelle .

    Crolla un castello di balle e calunnie costruito in questi anni dai partiti ladri e dalla stampa corrotta per calunniare questo nuovo movimento politico.

    Fare politica senza rubare si può e sardadd ora che tutti gli altri facciano altrettanto.

I commenti sono chiusi.